L´Austria ed i suoi Castelli
Giorno 1 ITALIA – Castello di Hochosterwitz - Graz
Ritrovo dei partecipanti all´ora e nel luogo da concordare. Partenza per l´Austria. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo e visita guidata dello splendido Castello di Hochosterwitz, uno dei più suggestivi castelli medievali di tutta l´Austria, situato nella cima della sua omonima rocca. Il castello prende il nome dalla famiglia degli Osterwitz, gli orignari residenti. Attualmente il castello è in possesso della famiglia dei Khevenhüller. Al Termine trasferimento a Graz, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2 Graz - Vienna
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Graz, cittadina caratteristica e curatissima, sembra riportare l´atmosfera di altri tempi, famosa per la “Torre dell´Orologio” simbolo della città (il carillon suona alle ore 11:00), per lo splendido Duomo gotico ma soprattutto per le caratteristiche vie arricchite da case decorate. A seguire passeggiata nel parco del castello Eggenberg e visita delle sue stanze. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Trasferimento a Vienna, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 3 Vienna
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città e del Castello di Schönbrunn. Vienna è una delle più prestigiose metropoli dell´Europa centrale, situata sulle rive del Danubio, in un ampio paesaggio che abbraccia la vasta pianura danubiana. Si potranno ammirare lungo la Ringstrasse i più importanti monumenti, come la Chiesa Votiva, l´Universtià centrale, il Municipio e il Parlamento, i Palazzi Museo e l´Opera di Stato. Non lontano dal centro si trovano il castello Belvedere, le case matte di Hundertwasser, la Ruota panoramica e il Danubio con la sede dell´ONU e la Torre del Danubio.
Pranzo nel ristorante della Torre. Nel pomeriggio visita del castello Schönbrunn, il più celebre tra i palazzi imperiali austriaci, fu utilizzato come residenza estiva dall´imperatrice Sissi. In origine un semplice casino di caccia, deve il suo nome a una bella fonte (“Schönen Brunnen”) scoperta nelle vicinanze. La costruzione del complesso cominciò nel 1695, anche se il suo aspetto tipicamente rococò è legato agli interventi successivi al 1744 commissionati dall´Imperatrice Maria Teresa. Le oltre 1700 stanze, tutte splendidamente conservate, sono per lo più in stile rococò con alcuni ambienti caratterizzati da successivi allestimenti. Dietro il castello si estende lo splendido parco di 120 ettari tracciato secondo il gusto francese; sulla collina alle spalle del giardino si innalza il porticato della Gloriette, dal quale si gode di una bella visita sul castello e su Vienna.
In serata cena tipica con musica in un tipico ristorante “Heurige” a Grinzing – un antico villaggio del vino nella periferia di Vienna. Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 4 Vienna – Melk - Salisburgo
Prima colazione in hotel. Trasferimento lungo la valle del Danubio all’Abbazia di Melk e visita guidata ad uno dei più famosi siti monastici del mondo. Venne costruita in posizione dominante sulla città di Melk su un affioramento roccioso a lato del fiume Danubio nello stato della Bassa Austria, vicino alla valle di Wachau. È un raro esempio di monastero benedettino attivo in modo continuo fin dalla sua fondazione. Pranzo in ristorante dopo la visita. Proseguimento per Salisburgo e visita guidata della città situata al centro dell’Europa e sulle rive del fiume Salzach che separa la città vecchia da quella moderna. La visita si concentrerà nel centro storico, iniziando con la Mozartplatz, con il suo monumento a Mozart ed il caratteristico caffè “Glockenspiel”. Di notevole importanza artistica è il complesso architettonico costituito dalla piazza della Residenza, la Residenzplatz, su cui si affaccia il palazzo della Residenza, e dalla piazza del Duomo con al centro la Mariensäule (colonna di Maria). Passeggiare lungo le strade di Salisburgo è, soprattutto, seguire le orme di Mozart: dalla casa natale al numero 9 di Getreidegasse alla “casetta del flauto magico” nel giardino del Mozarteum, ed ammirare le insegne dei negozi, mantenute nel classico stile in ferro battuto. Se possibile, in base al tempo a disposizione, si potrà effettuare una visita esterna alla fortezza Hohensalzburg. Al termine, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5 Salisburgo – Tratzberg – Innsbruck - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Tratzberg e qui “Signori, in carrozza! è in partenza il Tratzberg-Express, il trenino che vi trasporta in pieno Medioevo, salendo al bel castello di Tratzber”. Il castello s´innalza sopra la valle Inntal ed è un vero gioiello del Rinascimento. Oggi conta tra le strutture più belle dell´arco alpina costruite in stile gotico e appunto rinascimentale, e stupisce con il suo cortile ampiamento decorato e le splendide camere. Pranzo in ristorante. Breve sosta a Innsbruck per una visita libera del centro storico che è com´era 400 anni fa, con arcate a volta lungo le vie principali, piccole viuzze, case riccamente Ornate; l´imaggine più famosa è la celeberrima Maria-Theresien-Strasse con il Goldenes Dachl, o tettuccio d´oro. Al termine rientro in Italia con arrivo previsto in tarda serata.