Giro delle Capitali Imperiali
Giorno 1 Italia - Vienna
Partenza dall´Italia. Pranzo libero durante il percorso. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento in hotel a Vienna.
Giorno 2 Vienna
Giornata intera di visita. Durante il giro della città vi farete un´idea globale di Vienna. La famosa Ringstrasse: il pullman passerà accanto all’Opera di Stato, al Municipio, al Parlamento, alla Chiesa Votiva, al Burgtheater, all’Università ecc. Andremo al Danubio, passando per il Prater dove c’è la Ruota Gigante e vedremo il Nuovo Danubio, il Vecchio Danubio ed il Centro internazionale di Vienna, un centro ultramoderno, con la UNO City. Prima fermata sarà alla casa di Hundertwasser. Un progetto del pittore Hundertwasser, sostenitore di un’architettura umana, naturale e fantasia creativa nell’ambito delle costruzioni sociali. Si prosegue al Castello del Belvedere, la residenza estiva del principe Eugenio di Savoia (il Vincitore sui Turchi). Uno sguardo su Vienna, dal giardino del castello che sale in terrazze dal palazzo inferiore. Pranzo in ristorante.
Per il pomeriggio: La visita del Centro Storico. Una passeggiata iniziando dalla Piazza Albertina passeremo la Chiesa dei Cappuccini e visiteremo la Cripta Imperiale, sepolcro centrale della casa degli Asburgo. Passeremo la Hofburg (Palazzo Imperiale) che si presenta come complesso risalente a diverse epoche e stili architettonici con nucleo gotico. Visita della Chiesa degli Agostiniani, passando la Biblioteca Nazionale, Scuola d`Equitazione Spagnola, Camera del Tesoro, Piazza degli Eroi.Visita all’interno del Museo Sissi, appartamenti dedicati all’Imperatrice Sissi e la visita delle Argenterie di corte. Cena in Ristorante e possibilità di partecipare ad un concerto tradizionale in un tipico Palazzo Viennese (facoltativo).
Giorno 3 Vienna
Una passeggiata nel centro storico della “Vienna medioevale”. La più antica chiesa di Vienna, di San Ruperto, il Quartiere Ebraico, il quartiere greco, il famoso orologio di Vienna, Piazza dei Giudei ed il Duomo di Santo Stefano. Pranzo in ristorante.
Una mezza giornata deve essere dedicata al Castello di Schönbrunn (= bella fontana) che fu la residenza estiva della famiglia imperiale, degli Asburgo. Visita degli Appartamenti Imperiali, abitati dai tutti gli imperatori degli Asburgo.
Per chi desidera, esiste la possibilità nel tempo libero, di visitare individualmente: gli splendidi giardini, il museo delle carrozze, la Gloriette, la serra delle palme, il giardino zoologico ecc. Durante la serata si passerà nel Ristorante delle Cantine del Municipio di Vienna per partecipare all`Austrian Dinner Show (spettacolo di operetta/valzer viennese):
Un viaggio musicale tra le montagne del Tirolo, agli affascinanti laghi del Salisburghese e dalla romantica Valle del Danubio alla Vienna imperiale aspetta i visitatori all´Austrian Dinner show al Municipio di Vienna. Sarete incantati da folcloristiche melodie e balli colorati, arie romantiche di Salisburgo e famosi Walzer e Operette di Vienna. Uno show che riflette le tradizioni musicali e le diversità dell´Austria. Tra le 3 scene verranno servite specialità regionali della cucina austriaca. Cena con menu 3 portate inclusi.
Giorno 4 Vienna - Praga
Alle ore 8:00 ca partenza da Vienna per Praga via Klein Haugsdorf (frontiera), passando per Znoijmo e Jihlava. Arrivo a Praga verso le ore 14:00. Pranzo e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita del centro storico con la Piazza di S. Venceslao, il ponte di San Carlo, la Piazza vecchia ed il Quartiere Ebraico. Cena e pernottamento Hotel. Dopocena in bus faremo un giro” illuminato” di Praga.
Giorno 5 Praga
Durante il mattino si continua la visita della città con la cattedrale di San Vito, il “Hradcany” (Castello di Praga) ed il Vicolo d´Oro. Pranzo in una birreria tipica. Il pomeriggio libero per visite e/o shopping. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 6 Praga - Budapest
Lasciamo Praga la mattina per continuare il viaggio via Brno, Drasenhofen, Zissersdorf, Hainburg e Nickelsdorf per arrivare a Budapest. Pranzo durante il viaggio. All`arrivo a Budapest incontro con la guida per il giro panoramico della città. A termine sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Giorno 7 Budapest
Intera giornata dedicata alla visita della città. La nostra immersione nella città comincia dal quartiere di Buda, tra le case barocche e medievali: visitando la neogotica chiesa Mattia, il campanile di Santa Maddalena, e il Bastione dei Pescatori. Senza perdere l’occasione di ammirare dalle mura delle fortificazioni; costruite all’epoca della dominazione turca; il seducente panorama, che delinea dall’alto la distesa dei palazzi di Pest, il Danubio, con i famosi ponti, e la moderna stazione Sud. Pranzo in Ristorante. Dopo una sosta di ristoro, potremo riprendere il cammino addentrandoci tra le viuzze tortuose di Óbuda per poi soffermarci ad Aquincum, fra i resti dell’insediamento romano, e proseguire verso Pest, non prima di avere ammirato l’immenso parco dell’Isola Margherita. Cena in tipico Ristorante con musica Zigana e menu tipico ungherese, e pernottamento in Hotel.
Giorno 8 Budapest - Vienna
La mattina partenza via Székesfehérvár per il lago Balaton, il piú grande lago di steppe ed una delle piú note zone turistiche in Ungheria. Visita della penisola di Tihany e pranzo. Dopo il pranzo continuiamo il giro lungo il lago, attraversando la località turistica di Sarvar e la cittá storica di Sopron. Dopo il pranzo continuiamo il viaggio per il rientro in Italia.