Transilvania
Giorno 1 ITALIA-BUCAREST - SIBIU
Arrivo all’aeroporto Bucarest Otopeni. Partenza verso Sibiu attraversando bellissimi paesaggi sulla valle dell’Olt. Cena tipica della regione dai contadini del villaggio turistico di Sibiel. Pernottamento.
Giorno 2 SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA
Dopo prima colazione visita del centro storico di Sibiu (12simo secolo), con i suoi vestigi medioevali dal passato sassone e visita alla Chiesa Evangelica, alla Cattedrale Metropolitica Ortodossa, alla Fortezza con le Torri dei Falegnami e dei Vasai. Partenza verso Sighisoara (13simo secolo), inclusa nel patrimonio mondiale UNESCO, una città europea medioevale abitata, cui vecchi edifici sono ancora funzionali e ben conservati; la visita a questa fortezza circondata da mura include la vecchia torre dell’orologio e la casa dove è nato il principe Vlad Tepes (l’Impalatore), personaggio storico che ispiro lo scrittore irlandese Bram Stocker nella creazione del suo famosissimo “Conte Dracula”. Continuazione per Targu Mures, un caratteristico borgo nella valle del Mures, importante centro culturale nel cuore della Transilvania. Questa cittadina bilingue e un esempio di coabitazione romena-ungherese. Nella serata arrivo a Bistrita citta fondata nel XIII secolo, la cui parte medioevale conserva ancora la Cattedrale costruita nel 1603(il suo campanile e alto 86m) e il suo bel complesso gotico “Sub Galete”.Cena e pernottamento.
Giorno 3 BISTRITA – MONASTERI DIPINTI – GURA HUMORULUI
Prima colazione e cena in hotel, seconda colazione in ristorante. Intera giornata di escursione attraverso i vari centri monastici della Bucovina, la cui caratteristica principale è costituita dagli affreschi che adornano le mura interne ed esterne delle chiese, testimonianza di un fenomeno culturale che ha pochi eguali in Europa, dichiarati nel 1993 dall’ UNESCO, Patrimonio dell’ Umanità,
Si inizierà con il monastero di Suceaviţa (1582-84), dall’importante affresco “la Scala delle Virtù” e dalle imponenti fortificazioni. Seconda colazione in ristorante e nel pomeriggio visita del Monastero di Moldoviţa (1532) circondato da fortificazioni e affrescato esternamente. Si continuerà con dall’importante Monastero di Voroneţ (1488), considerato il gioiello della Bucovina per il ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa tra i quali il più famoso è ”il Giudizio Finale”. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4 GURA HUMORULUI – BRASOV
Dopo colazione. Partenza verso Piatra Neamt, visita al monastero di Agapia, costruito tra il 1642 e il 1647. L’iconostasi della Chiesa fu dipinta nuovamente tra il 1858 e il 1860 da Nicolae Grigorescu, il più elebre pittore romeno, formatosi alla scuola degli impressionisti di Barbison. Pranzo a ristorante e Piatra Neamt. Proseguimento per Brasov, costeggiando il lago Rosso e sfilando le profonde gole di Bicaz, una riserva geomorfologica di eccezionale bellezza della serata arrivo a Brasov importante crocevia degli scambi con l’Europa Occidentale nel Medioevo. Giro del centro storico con fortificazioni costruite dai sassoni tra i secoli 14-17, per difendersi contro le incursioni dei turchi e dei tartari. Cena in ristorante e pernottamento in albergo 3* a Brasov
Giorno 5 BRASOV – SINAIA – BUCAREST
Visita del quartiere Schei con la prima scuola romena di Transilvania e la Chiesa Ortodossa di San Nicola e della Piazza del Consiglio con la più grande costruzione gotica dell´est Europa, la Chiesa Nera. Proseguimento per Bran e visita dell’omonimo castello, fortezza costruita nel 1377 con lo scopo di difendere la principale via di comunicazione tra Brasov e la Valacchia (la parte sud di Romania). La leggenda attribuisce il castello a Vlad Tepes (Dracula). Partenza per Sinaia “ La perla dei Carpazzi” per visitare il castello Peles, residenza estiva della famiglia reale, costruito tra il 1875 e il 1914 nello stile rinascimentale tedesco ed italiano, con elementi di rococò, barocco e moresco. Nel castello si trovano importanti collezioni d’armi dei secoli XV-XIX, tappezzerie, mobili, quadri e sculture. Proseguimento per Bucarest. Cena ad un ristorante in città. Pernottamento in albergo.
Giorno 6 BUCAREST – ITALIA
Prima Coalzione e giro della capitale romena, con il centro vecchio, la chiesa Patriarcale, (centro spirituale della chiesa ortodossa romena), la chiesa ed il Palazzo “Voivodale”, le più importanti piazze e boulevard, il Palazzo del Parlamento (seconda costruzione nel mondo dopo il Pentagono eretta dal dittatore comunista Ceausescu). Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.