La Baviera – Norimberga e Ratisbona
Giorno 1 Italia - Ratisbona
Partenza dall´ Italia dal luogo convenuto. Partenza per Ratisbona, antico nome di Regensburg che risale al dominio celtico. La città sorge alla confluenza del Danubio col fiume Regen e, non essendo stata distrutta durante la seconda guerra mondiale, ha conservato una splendida e autentica struttura medievale, che dal 2006 appartiene al patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Dopo la guerra la città ha attirato grandi imprese automobilistiche e dell’industria elettronica e inoltre è una tranquilla città universitaria. Segue incontro con la guida e visita della cittadina. Tempo a disposizione per ammirare i mercatini di Natale. Possibilità di visitare anche quelli presenti all´interno del castello Thurn und Taxis. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2 Ratisbona - Norimberga - Ratisbona
Prima colazione in hotel. Partenza per Norimberga, principale centro economico e culturale della Franconia, la parte settentrionale della Baviera. All’epoca del Sacro Romano Impero era una delle maggiori sedi politiche in Europa. La citttà affascina con il suo imponente castello, le mura medievali e la Hauptmarkt. Luoghi come la casa di Albrecht Dürer e il Museo Nazionale Tedesco invitano alla scoperta. Durante il periodo natalizio, si trasforma in un vero incanto:
Il famoso “Christkindlesmarkt” è uno dei mercatini di Natale più antichi e affascinanti della Germania. Le luci scintillanti, le bancarelle riccamente decorate e l’aroma di spezie e dolci riempiono le strade, immergendo i visitatori in un’atmosfera calda e festosa. La storica città bavarese brilla di una magia particolare, rendendo Natale a Norimberga un’esperienza indimenticabile. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3 Ratisbona - Italia
Prima colazione in hotel. Partenza attraverso il paessaggio invernale della Baviera in direzione dell’Italia. Pranzo libero allungo la strada.