Praga – Budapest – Vienna
Giorno 1 Praga
Arrivo individuale a Praga. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Giorno 2 Praga
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città d’oro, considerata una delle più belle d’Europa. Dominata dall’imponente mole del Castello, Praga si adagia su sette colli, come Roma. Il centro è composto dalla città vecchia e dal villaggio di Mala Strana (città piccola) divisi dalla Moldava, il fiume che attraversa tutta la città, collegata da numerosi ponti tra cui spicca il Ponte Carlo. La visita, in parte a piedi, comprende il Castello, sede della Presidenza della Repubblica, la Chiesa di S. Vito e la Chiesa di S. Giorgio (esterno). Si percorrerà la via Reale, così chiamata perché percorsa dai cortei d’incoronazione. Si prosegue per piazza Venceslao, simbolo dell’Unità nazionale, il quartiere ebraico (esterno) e la Piazza dell’Orologio. Pranzo in ristorante. In serata possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “Praga by night” comprendente la cena in battello con giro panoramico notturno per ammirare la città illuminata. Pernottamento.
Giorno 3 Praga/Castelli Boemi (km 150)
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del Castelli Boemi. Karlestain, costruito nel 1300 da Carlo IV per custodirvi i gioielli della corona e i documenti statali, è oggi il più noto e meglio conservato della Boemia. Pranzo in ristorante. Proseguimento per il Castello di Konopiste ricostruito in stile neogotico, fu residenza di Ferdinando d’Este, erede al trono degli Asburgo, e la sua famiglia fino alla sua morte a Sarajevo. Al suo interno ospita una preziosa collezione di armi, trofei di caccia, statue e quadri. Rientro in hotel. Pernottamento.
Giorno 4 Praga
Prima colazione in hotel. Giornata di soggiorno a disposizione per visite di particolare interesse. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa a “Kutna Hora”, antica città medievale ricca di monumenti gotici. Fondata nel 1200, Kutna Hora era, dopo Praga, la seconda città più importante, famosa soprattutto per le sue miniere di argento e riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro a Praga nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5 Praga/Bratislava/Budapest (km 529)
Prima colazione in hotel. Partenza per Bratislava, capitale della Slovacchia, situata sulla riva settentrionale del Danubio, a breve distanza dalla linea di confine con Austria e Ungheria. Arrivo e pranzo in ristorante. Breve sosta in centro storico molto piacevole e con tante attrazioni, sorvegliato da un possente castello, simbolo della città. Proseguimento per Budapest. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 6 Budapest
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città il cui fascino oltre che agli splendidi palazzi è legato al Danubio che separa Buda da Pest, al centro collegata da 7 ponti stradali. Buda, la parte vecchia della città, quartiere medievale della città, ricco di monumenti come il Palazzo Reale, la Chiesa di Mattia e il Bastione dei Pescatori e la fortezza, dal quale si gode una vista mozzafiato sul Parlamento; Pest, la Basilica di S. Stefano, Viale Andrássy, Teatro dell’Opera (esterno), la Piazza degli Eroi e il parco della città chiamato Városliget. Pranzo in ristorante. In serata possibilità di partecipare all’escursione “Budapest by night”, comprendente un giro panoramico della città illuminata e una cena con spettacolo folk in un locale tipico. Pernottamento.
Giorno 7 Budapest
Prima colazione in hotel. Giornata di soggiorno a disposizione per visite di particolare interesse o shopping. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa di mezza giornata al Castello Reale di Godollo, considerato il secondo castello barocco più grande al mondo dopo la reggia di Versailles. Questo castello fu il palazzo preferito dall’imperatrice Elisabetta d’Austria meglio conosciuta come la principessa Sissi, che ne fece, assieme al marito Francesco Giuseppe I d’Austria la propria residenza estiva ed invernale a partire dal 1867. Recentemente la struttura è stata restaurata e riportata al suo originale splendore. Rientro a Budapest e pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.
Giorno 8 Budapest
Prima colazione in hotel.
N.B.: L’itinerario potrebbe subire delle variazioni, rimanendo inalterato il contenuto del programma.